Amundi ha convertito di due dei suoi principali ETF azionari (sugli indici CAC 40 e STOXX Europe 600), che integrano ora i criteri ESG. Questa iniziativa rientra nel Projet Sociétal del Gruppo Crédit Agricole e nel suo impegno a favore del clima. L’Amundi CAC 40 UCITS ETF DR è diventato Amundi CAC 40 ESG UCITS ETF DR e consente di esporsi alle principali 40 azioni francesi che dimostrano solide pratiche ambientali, sociali e di governance, selezionate dal paniere di titoli che compongono l’indice CAC Large 60.
L’Amundi Stoxx Europe 600 UCITS ETF è invece diventato Amundi Stoxx Europe 600 ESG UCITS ETF DR. L’ETF, commercializzato in Italia esclusivamente per la clientela professionale, replica l’indice STOXX Europe 600 ESG Broad Market e consente agli investitori di esporsi alle azioni dei Paesi europei sviluppati, selezionando dall’indice STOXX Europe 600 l’80% delle azioni con il punteggio ESG più elevato.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.