Il conflitto in Ucraina nel breve rischia di frenare la transizione energetica, ma il mondo non perderà di vista gli obiettivi di lungo periodo verso il net-zero. Anzi la crisi Ucraina potrebbe lasciare in dote una maggiore consapevolezza della necessità di accelerare il percorso per porre fine all’eccessiva dipendenza da petrolio e gas. Non si ferma quindi neanche la corsa degli emittenti nell’ampiamento della gamma di ETF allineati agli obiettivi climatici, come le ultime proposte di State Street Global Advisors e Amundi.
Tra le new entry delle ultime settimane sul mercato ETFPlus di Borsa Italiana c’è anche il primo ETF europeo che permette un’esposizione pure-play ad un settore composto da aziende attive nella VR/AR (realtà virtuale e aumentata), grafica 3D, semiconduttori, comunicazioni wireless ad alta velocità, giochi online, video streaming, tecnologie blockchain, tra cui NFT e terreni digitali, Cloud e archiviazione dati.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.