Ossiam, affiliata di Natixis Investment Managers con una forte specializzazione sugli investimenti quantitativi, adotta i criteri ESG all’interno della propria strategia Equal Weight, lanciata nel 2011. Il relativo fondo lussemburghese, Ossiam STOXX® Europe 600 Equal Weight NR è stato rinominato in Ossiam STOXX® Europe 600 ESG Equal Weight NR partire dal 24 gennaio. Il nuovo benchmark di riferimento è lo STOXX® Europe 600 ESG Broad Market Equal Weight Index Net Return EUR (ISIN: CH1135769888), calcolato e pubblicato da STOXX, denominato in euro. Il fondo conserva il suo codice ISIN originario. Il nuovo benchmark è la versione equal weight dell’indice STOXX® Europe 600 ESG Broad Market (l’indice di base) che, a propria volta, rappresenta la versione ESG del noto indice STOXX® Europe 600 (il cosiddetto indice principale). Il benchmark ha i medesimi componenti dell’indice di base che, in circostanze normali, è composto per l’80% dai titoli dell’indice principale. Ad ogni titolo nel benchmark è assegnato il medesimo peso (1/480 o 0,2083% in circostanze normali), riequilibrato su base trimestrale.
Ossiam adotta i criteri ESG nella sua strategia Equal Weight
Ossiam, affiliata di Natixis Investment Managers con una forte specializzazione sugli investimenti quantitativi, adotta i criteri ESG all’interno della propria strategia Equal Weight, lanciata nel 2011. Il relativo fondo lussemburghese, Ossiam STOXX® Europe 600 Equal Weight NR è stato rinominato in Ossiam STOXX® Europe 600 ESG Equal Weight NR partire dal 24 gennaio. Il nuovo benchmark di riferimento è lo STOXX® Europe 600 ESG Broad Market Equal Weight Index Net Return EUR (ISIN: CH1135769888), calcolato e pubblicato da STOXX, denominato in euro. Il fondo conserva il suo codice ISIN originario. Il nuovo benchmark è la versione equal weight dell’indice STOXX® Europe 600 ESG Broad Market (l’indice di base) che, a propria volta, rappresenta la versione ESG del noto indice STOXX® Europe 600 (il cosiddetto indice principale). Il benchmark ha i medesimi componenti dell’indice di base che, in circostanze normali, è composto per l’80% dai titoli dell’indice principale. Ad ogni titolo nel benchmark è assegnato il medesimo peso (1/480 o 0,2083% in circostanze normali), riequilibrato su base trimestrale.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.