Inizio di 2022 volatile sui mercati con le banche centrali a direzionare l’umore degli investitori. Il timore di una Federal Reserve più aggressiva sul fronte rialzo tassi ha spinto al ribasso soprattutto i titoli tecnologici. In generale il tema dell’inflazione appare destinato a dominare il panorama dei mercati per tutto l’anno e una persistenza della dinamica rialzista dei prezzi inevitabilmente andrà a condizionare le scelte d’investimento andando a favorire flussi verso asset che si pongono come potenziale riparo dalla spirale di inflazione elevata.
Intanto in Europa l’anno è iniziato con la novità del closing dell’acquisizione di Lyxor da parte di Amundi che è andata così a creare il maggiore provider europeo di ETF, che nel vecchio continente è secondo solo a iShares. Tra gli obiettivi della divisione Amundi Passive c’è quello di un +50% delle masse gestite entro il 2025.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.