A cavallo tra fine novembre e le prime due settimane di dicembre sui mercati la volatilità si è fatta sentire con corposi movimenti dettati dal diffondersi della variante Omicron e dalla prospettiva di una Fed più aggressiva al fine di contrastare l’inflazione. E proprio l’impennata delle pressioni inflattive stano spingendo negli ultimi mesi a puntare nel reddito fisso su ETF inflation linked. Tra le tendenze emerse lo scorso mese c’è anche un crescente appeal dei mercati emergenti e dell’oro.
Lato new entry sul mercato italiano degli ETF si segnala la gamma di ETF legati a indici composti dalle Mega Cap tecnologiche (Faang, Gafam e Fatang) portati in Italia dal nuovo mittente GraniteSahares. Debutto anche per un nuovo ETF rivolto all’economia dei pagamenti digitali proposto da Rize ETF.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.