A inizio novembre i mercati azionari hanno mantenuto l’intonazione positiva con i colossi tech sempre in evidenza. Alphabet ha superato i 2.000 miliardi di capitalizzazione e anche Tesla ha toccato nuove vette. Il titolo del colosso delle auto elettriche continua però a distinguersi per l’elevata volatilità (-20% in due sedute) e questo mette in allerta gli investitori buy & hold. Tra gli ETF nuove proposte come il Volt RoboCar Disruption and Tech ETF offrono un’esposizione molto forte su Tesla (azione e opzioni) che li rende idonei a forti sbalzi sia in positivo (+36% a ottobre) che in negativo (-8% nella sola seduta del 9 novembre) complice la limitata diversificazione rispetto agli ETF sui tradizionali benchmark. .
Tra le novità delle ultime settimane sull’ETFPlus di Borsa Italiana spicca l’ETF di Invesco che replica l’indice Nasdaq 100 ESG che prevede la ponderazione della società al suo interno sulla base delle loro attività commerciali, controversie e ESG Risk Rating forniti da Sustainalytics.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.