Il mese di luglio si avvia alla conclusione con Wall Street ai nuovi massimi storici grazie a un solido inizio della earning season con numeri record per colosso tech quali Apple, Microsoft e Alphabet. Il mercato non sembra temere eccessivamente l’avanzata della variante Delta che però potrebbe intralciare le attese di sprint economico nella seconda metà dell’anno.
Intanto prima del break estivo si susseguono le novità nel mondo degli ETF con l’arrivo in Italia del primo ETF che permette di compensare l’emissione di carbonio del proprio investimento. Sempre sul fronte sostenibilità, debutto anche per l’Amundi iCPR Euro Corp Climate Paris Aligned PAB – UCITS ETF DR, che offre agli investitori un’esposizione alle obbligazioni societarie investment grade in euro allineata all’Accordo di Parigi.
Per chi intende implementare strategie d’investimento sfruttando gli ETF, Lyxor e Directa hanno stretto una partnership per il lancio del primo PAC in ETF in Italia senza commissioni di acquisto.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.