Il mese di luglio prosegue con Wall Street che testa nuovi massimi storici e le Borse UE che faticano a tenere il passo con una sottoperformance dovuta anche all’aumento dei timori legati alla variante Delta che potrebbe intralciare le attese si sprint economico nella seconda metà dell’anno. Volgendo lo sguardo alla prima metà dell’anno, tra le tendenze più marcate nel mondo degli ETF che la forte crescita degli afflussi sui replicanti a gestione attiva con ARK e Vanguard che sono stati gli emittenti con tassi di crescita migliori. Per la prima volta sul mercato Usa i debutti di nuovi ETF ha visto prevalere per numero quelli a gestione attiva rispetto ai classici tracker a replica passiva.
Nel reddito fisso il 2021 si sta confermando come un anno record per le emissioni di green bond. Lyxor si appresta a portare anche in Italia il primo ETF al mondo dedicato esclusivamente alle emissioni green di debito sovrano dell’area euro.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.