Il mese di giugno sta confermando in questo primo scorcio il sentiment positivo sui mercati azionari e a distinguersi in positivo c’è Piazza Affari con il Ftse Mib balzato ai top dal 2008 con banche e titoli ciclici in prima fila.
La Giornata mondiale degli oceani, che ricorre oggi 8 giugno, è l’occasione giusta per analizzare l’importanza dell’acqua e della blue economy in generale che ingloba al suo interno settori quali pesca, acquacoltura, turismo, biotecnologie marine, industrie estrattive, desalinizzazione, energia marina rinnovabile, trasporti marittimi, porti e servizi correlati, smaltimento dei rifiuti. L’ETF Blue Economy di BNP Paribas AM ha segnato +9,5% nel primo trimestre 2021, facendo meglio dell’MSCI World Net return index.
Guardando invece alle novità delle ultime settimane sull’ETFPlus di Borsa Italiana, spiccano diversi ETF obbligazionari proposti da iShares e Amundi. Invece, LGIM ha portato a Milano un nuovo ETF tematico che permette di prendere posizione su titoli di società attivamente impegnate nell’ecosistema dei pagamenti digitali.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.