Il mese di aprile ha visto l’azionario mondiale toccare nuovi record, con Wall Street tornata a fare da traino grazie a una earning season partita a spron battuto e a prospettive rosee per l’economia in scia alle riaperture post-Covid. Corsa alle azioni che si è tradotta in afflussi record verso gli ETF che permettono un’esposizione a questa asset class. In Europa i primi mesi dell’anno fanno prospettare un 2021 da record per il mercato ETF con gli investitori che continuano a guardare con grande interesse agli ETF ESG.
Intanto uno degli ETF più scambiati a Piazza Affari e il più grande tra quelli legati alle energie pulite, l’iShares Global Clean Energy, ha visto il proprio sottostante cambiare volto con in primo luogo l’aumento dei titoli inclusi da 30 a 100 in modo da diversificare meglio l’indice e ridurre la volatilità.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.