Il mese di aprile sta confermando l’intonazione rialzista dei mercati con un ritorno di fiamma sui titoli tecnologici favorito dal ritracciamento dei rendimenti dei Treasury. Tech non vuol dire solo Nasdaq e le star di Wall Street quali Apple e Tesla. Per scovare le possibili stelle tecnologiche del futuro Invesco propone il primo ETF in Europa in grado di dare agli investitori l’accesso alla prossima generazione di innovatori attraverso un’esposizione mirata ai titoli che si classificano tra il 101° e il 200° posto nella lista dei maggiori titoli quotati al Nasdaq.
Guardare alla tecnologia significa anche dare uno sguardo ai giganti cinesi. Il Solactive China Technology, sottostante del nuovo UBS ETF (LU) Solactive China Technology UCITS ETF, presente sull’ETFPlus di Borsa Italiana da inizio aprile, permette di prendere posizione sulle 100 maggiori società tech cinesi. UBS ha proposto sia una versione a cambio aperto che una euro hedged.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.