Il primo trimestre dell’anno si avvia alla conclusione con i mercati ancora sintonizzati sul risk-on anche se qualcosa è cambiato negli ultimi mesi. Il 2021 ha visto progressivamente prendere piede una rotazione settoriale a panaggio dei settori ciclici e dei titoli value, con conseguente balzo degli afflussi sugli ETF settoriali e strategia che permettono di posizionarsi su tali ambiti.
Nel frattempo ha perso smalto il segmento energia pulita dopo i rialzi record del 2020. Il grande successo dei cloni su indici clean energy ha sollevato alcuni problemi, a partire dall’eccessiva concentrazione su titoli che spesso sono delle small cap. Per ovviare ai rischi di eccessi di volatilità si stanno pensando dei rimedi come la revisione degli indici in modo da renderli più diversificati.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.