I primi scorci di marzo hanno visto proseguire l’impennata del petrolio grazie soprattutto alla decisione a sorpresa dell’OPEC+ di mantenere i livelli produttivi fermi ad aprile. Tra i singoli settori si conferma il sentiment positivo su ciclici quali banche ed energetici, mentre ritracciano i titoli tech e il clean energy.
Si conferma l’elevato interesse per tematiche legate a cambiamenti di portata globale e che rappresentano un’interessante opportunità d’investimento soprattutto sul lungo termine. Megatrend quali Robotica, cybersecurity e tecnologie disruptive negli ultimi quattro anni (dal gennaio 2017 a gennaio 2021) hanno decisamente sovraperformando rispetto al mercato.
Tra gli emittenti Lyxor ha annunciato l’obiettivo di raddoppiare le masse gestite dei propri ETF ESG in questo 2021 e convertirà diversi dei suoi ETF esistenti su indici ESG equivalenti.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.