Legal & General Investment Management (LGIM) ha lanciato una gamma di ETF core sul reddito fisso elaborata per gli investitori wholesale e istituzionali del Regno Unito ed Europa. La gamma è composta da cinque prodotti rivolti agli investitori che intendono ottenere un’esposizione al reddito fisso core che integri considerazioni ESG e di liquidità. Rispetto ai tradizionali ETF sul reddito fisso, queste soluzioni permettono un’esposizione maggiore ai green bond e agli emittenti con i punteggi ESG più elevati mantenendo un profilo di rischio/rendimento simile agli indici tradizionali. La gamma esclude l’ultimo quintile di emittenti sulla base dei loro punteggi ESG, nonché alcuni settori come produttori di armamenti controversi, società di estrazione di carbone termico, produttori di tabacco, sabbie bituminose (dal 29 gennaio 2021) e coloro che violano il Global Compact delle Nazioni Unite.
Tutti e cinque gli ETF core sul reddito fisso saranno quotati alla Borsa di Londra (LSE e due di questi – l’L&G ESG Emerging Markets Government Bond UCITS ETF e l’L&G ESG China Bond UCITS ETF – saranno anche quotati in Borsa Italiana e su Deutsche Boerse.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.