Lyxor ha ridotto il TER del Nasdaq-100 UCITS ETF. Il TER è passato dallo 0,30% allo 0,22% annuo, che lo rende il più economico sul mercato con questa esposizione. Questa riduzione è stata resa possibile dalle economie di scala derivanti dalla fusione tra le gamme di Lyxor ETF e ComStage, a seguito dell’integrazione delle due entità avvenuta lo scorso anno. Questo ETF ha ora un totale complessivo di 1,3 miliardi di euro di patrimonio in gestione1.
L’indice Nasdaq-100 replica la performance dei 100 principali titoli non finanziari statunitensi e internazionali per capitalizzazione di mercato, in particolare i titoli tecnologici che rappresentano oltre il 47% dell’indice[1].
“Attraverso questo ETF gli investitori possono investire in alcune delle società più innovative del mondo in modo semplice, trasparente ed economico”, rimarca Vincenzo Saccente, Head of Sales per i Lyxor ETF in Italia.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.