Agosto è andato in archivio con nuovi record per Wall Street e Big Tech nuovamente sotto i riflettori. L’ascesa di Apple & co. ha comportato un predominio di questi titoli tech sui maggiori indici, ma anche scompensi sul Dow Jones (unico grande indice che non è calcolato guardando la market cap) che ha deciso di rivedere la composizione dei suoi 30 titoli in seguito allo split azionario di Apple che ne ha ridotto notevolmente il peso (e quindi quello di tutto il settore tech). Cambiamenti sono in arrivo anche per l’indice Euro Stoxx 50, tra i più usati dagli ETF azionari Ue, con una ulteriore riduzione dei titoli rappresentativi di banche e telecom.
Intanto il mese di settembre è subito iniziato con una novità su Borsa Italaina con l’arrivo del 25esimo emittente, Tabula IM, specializzato nel reddito fisso e che ha proposto un replicante che si rifà a un indice che raccoglie i 125 Credit Default Swaps di emittenti Investment Grade più liquidi del mercato europeo.
Clicca qui per consultare l’ETF News 295.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.