Gli ETF non sono solo territorio di caccia per chi guarda all’equity. Negli ultimi anni l’offerta di replicanti legati al reddito fisso è lievitata costantemente e di pari passo con gli AuM. Aumento dell’appeal dei replicanti legati al reddito fisso dettato dalla modernizzazione del mercato obbligazionario così come dall’aumento di trasparenza, convenienza e accessibilità. Gli investitori istituzionali stanno così accelerando l’utilizzo degli ETF sul reddito fisso e BlackRock stima un traguardo a 2.000 mld $ entro il 2024 (dai 1.300 mld $ di fine giugno).
Intanto il mese di luglio, che è stato a fasi alterne sui mercati, ha visto l’arrivo di nuovi ETF tra cui un nuovo clone sostenibile targato HSBC sbarcato il 31 luglio sull’ETFPlus di Borsa Italiana. Lyxor ha invece portato a Londra (in Italia era già presenta la versione euro hedged) un nuovo strumento sui titoli di Stato globali.
Clicca qui per consultare l’ETF News 294.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.