Ad aprile si sono in parte placati i venti di tempesta sui mercati con Wall Street e Borse Ue che hanno dato seguito al tentativo di recupero. Guardando indietro a quanto successo a marzo, mese in cui gli ETF hanno compiuto il loro 30° compleanno, anche in un contesto difficile gli ETF si sono confermati uno strumento molto affidabile. In particolare nel reddito fisso dato che i sottostanti mercati obbligazionari sono diventati più volatili e più difficili da negoziare, gli investitori hanno utilizzato gli ETF per riequilibrare le partecipazioni, coprire i portafogli e gestire il rischio.
Rimane caldo uno dei temi più controversi del 2019, l’investimento nella cannabis, con la pandemia che ha ha messo al centro dell’attenzione la cannabis ad uso terapeutico contribuendo a definire il livello minimo di valutazione per la cannabis terapeutica.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.