Nuovo ETF sull’azionario globale con copertura dal rischio cambio. Lo propone Lyxor che ha quotato su Borsa Italiana il Lyxor MSCI World UCITS ETF – Monthly Hedged to EUR (Ticker di Bloomberg: WLDH IM; ISIN: FR0011660927), che fornisce un’esposizione all’indice MSCI World con, al contempo, una protezione dal rischio di cambio rispetto all’Euro. L’ETF presenta un TER (costo totale annuo) di 0,30%.
L’ETF replica la versione Hedged to EUR dell’indice MSCI World (MSCI World 100% Hedged to EUR Net Total Return Index), ponderato per la capitalizzazione di mercato e sviluppato per misurare la performance del mercato azionario dei Paesi sviluppati, controbilanciando l’impatto delle variazioni mensili della valuta locale dei componenti dell’indice rispetto all’Euro. Vincenzo Saccente, Head of Sales per i Lyxor ETF in Italia, commenta: “L’attuale contesto di mercato, caratterizzato da una lieve ripresa ciclica e da politiche monetarie accomodanti, dovrebbe supportare le principali azioni dei mercati sviluppati a livello mondiale e i settori più ciclici nel corso dell’anno. Il nuovo ETF sull’indice MSCI World con protezione dal rischio di cambio consente agli investitori di esporsi in maniera semplice alle azioni dei Paesi sviluppati a livello mondiale, mitigando al contempo le fluttuazioni dell’Euro rispetto alla valuta dei componenti dell’indice, attraverso un prodotto tra i leader in termini di AuM ed economicità”.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.