Il mercato globale degli ETF ha attirato 495 miliardi di euro di net new asset nel 2019 e 82 miliardi di euro a dicembre. I flussi verso le esposizioni azionarie sono rimasti positivi, un trend che ha caratterizzato tutto il quarto trimestre. L’analisi di Amundi ETF evidenzia uno scenario positivo sia per l’azionario sia per il reddito fisso: le azioni hanno registrato una raccolta pari a 64 miliardi di euro a dicembre e 250 miliardi da inizio anno mentre le obbligazioni hanno raccolto 18 miliardi di euro a dicembre e 228 miliardi di euro complessivamente nel 2019. Durante l’ultimo mese dell’anno, i flussi azionari sono stati trainati dalle azioni del Nord America che hanno catturato 32,7 miliardi di euro di net new asset, seguite dalle esposizioni sui mercati emergenti con 14,4 miliardi di euro e dagli ETF azionari World con 11 miliardi euro.
Nel 2019 afflussi per 495 mld sugli ETF
Il mercato globale degli ETF ha attirato 495 miliardi di euro di net new asset nel 2019 e 82 miliardi di euro a dicembre. I flussi verso le esposizioni azionarie sono rimasti positivi, un trend che ha caratterizzato tutto il quarto trimestre. L’analisi di Amundi ETF evidenzia uno scenario positivo sia per l’azionario sia per il reddito fisso: le azioni hanno registrato una raccolta pari a 64 miliardi di euro a dicembre e 250 miliardi da inizio anno mentre le obbligazioni hanno raccolto 18 miliardi di euro a dicembre e 228 miliardi di euro complessivamente nel 2019. Durante l’ultimo mese dell’anno, i flussi azionari sono stati trainati dalle azioni del Nord America che hanno catturato 32,7 miliardi di euro di net new asset, seguite dalle esposizioni sui mercati emergenti con 14,4 miliardi di euro e dagli ETF azionari World con 11 miliardi euro.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.