Il 2020 vedrà anche in Europa il debutto del primo ETF sulla cannabis. I fondi legati alla marijuana continuano ad essere molto popolari in Nord America e la canadese Purpose Investments settimana prossima lancerà il primo ETF europeo sulla cannabis terapeutica. The Medical Cannabis and Wellness UCITS ETF (CBSX) sarà quotato in Germania nella settimana del 13 gennaio e disponibile poi nel Regno Unito e in Italia. Il nuovo ETF, come reso noto da HANetf, andrà a replicare il Medical Cannabis and Wellness Equity Index fornito dal provider globale di indici Solactive ed è costituito da società quotate il cui business è legato al settore della cannabis terapeutica, della canapa e del CBD (cannabidiolo) in 9 sotto-settori tematici. Il fondo è dotato di una replica fisica completa e ha un TER di 80 punti base. I componenti sono vagliati attraverso un processo dettagliato di due diligence legale e solo i titoli di aziende quotate sulle maggiori borse – come NYSE, Nasdaq e TSX – sono inclusi.
Cannabis terapeutica, mercato in grande espansione
Attualmente, la cannabis terapeutica e i prodotti al cannabidiolo (CBD) sono legali in più di 40 nazioni e altri Paesi dovrebbero aggiungersi alla lista. Al momento sono 28 i Paesi europei ad avere normative di qualche tipo sulla cannabis terapeutica e il Regno Unito è il più grande produttore ed esportatore di cannabis per uso terapeutico al mondo. Nel 2018 il mercato mondiale della cannabis terapeutica valeva 13,4 miliardi di dollari USA. Le stime parlano di un mercato in espansione che dovrebbe raggiungere un valore di 148 miliardi di dollari nel 2026, mostrando un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 26,4%.
Il cannabidiolo (CBD) è il componente principale della cannabis terapeutica, una sostanza che non ha proprietà psicoattive, non crea assuefazione e possiede capacità rilassanti, antinfiammatorie e antidolorifiche.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.