Tra le novità del mese di dicembre spiccano quelle di Amundi, con due cloni tematici su smart city e smart factory. In particolare l’Amundi Smart City UCITS ETF consente agli investitori di sfruttare il potenziale offerto dalle “Smart City”, dando accesso ad un indice composto da oltre 200 azioni appartenenti a sei settori chiave: infrastrutture pubbliche, smart home, e-commerce, sanità, intrattenimento e tecnologia.
Continuano le emissioni legate al tema ESG. Ultimo arrivato sul parterre di Borsa Italiana è lo SPDR S&P 500 Screened UCITS ETF proposto da State Street Global Advisors. Il nuovo ETF replica l’indice S&P 500 ESG Exclusions II che offre agli investitori esposizione all’indice S&P 500 applicando dei filtri ESG che escludono le società non conformi sulla base dei dati forniti da Sustainalytics, un fornitore indipendente di ricerca e rating in ambito ESG e corporate governance.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.