Goldman Sachs debutta sul mercato italiano degli ETF portando a 21 il numero degli emittenti sull’ETFPlus di Borsa Italiana. Goldman Sachs Asset Management (GSAM) – attiva sugli ETF da settembre 2015 negli Usa e che a ottobre di quest’anno ha fatto il suo esordio in Europa – ha portato in Italia i suoi primi tre suoi ETF. Si tratta di due prodotti azionari (Goldman Sachs Beta US Lar Cap UCITS ETF e Goldman Sachs Beta Emerging UCITS ETF US) e uno obbligazionario (Goldman Sachs China Gover UCITS ETF USD D).
Intanto oltreoceano c’è fermento M&A: Charles Schwab, che a ottobre aveva azzerato le commissioni sul trading legato ad azioni Usa, ETF e opzioni, ha acquisito per 26 miliardi di dollari il concorrente TD Ameritrade creando un colosso dei broker online che guarda con interesse al mondo degli ETF (Charles Schwab è il 5° maggior emittente ETF negli USA).
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.