Con una raccolta netta pari a quasi 4,2 miliardi di euro, Amundi si posiziona al 3° posto in Europa per net new assets nella prima metà dell’anno, raccogliendo il 13% dei flussi complessivi del mercato europeo degli ETF. Amundi figura come quarto emittente di ETF in Europa con 47,5 miliardi di Euro di masse gestite, nonché quello che cresce più rapidamente nella top-4, con un aumento delle masse gestite del 23% nel corso dei primi 6 mesi dell’anno. Spicca la gamma azionaria esposta ai mercati emergenti globali di Amundi ETF che quest’anno ha raccolto oltre 1 miliardo di euro di flussi netti, ovvero il 20% dei flussi complessivi europei verso gli ETF esposti ai mercati emergenti.
Amundi ETF sul podio europeo nel 1° semestre
Con una raccolta netta pari a quasi 4,2 miliardi di euro, Amundi si posiziona al 3° posto in Europa per net new assets nella prima metà dell’anno, raccogliendo il 13% dei flussi complessivi del mercato europeo degli ETF. Amundi figura come quarto emittente di ETF in Europa con 47,5 miliardi di Euro di masse gestite, nonché quello che cresce più rapidamente nella top-4, con un aumento delle masse gestite del 23% nel corso dei primi 6 mesi dell’anno. Spicca la gamma azionaria esposta ai mercati emergenti globali di Amundi ETF che quest’anno ha raccolto oltre 1 miliardo di euro di flussi netti, ovvero il 20% dei flussi complessivi europei verso gli ETF esposti ai mercati emergenti.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.