A maggio è cambiata, in negativo, la musica sui mercati con le vendite tornate a bussare prepotentemente, in maniera simile a quanto successo nei mesi finali del 2018. L’indice VIX, conosciuto da tutti come il barometro della paura e dell’incertezza del mercato, è tornato a impennarsi di pari passo con l’ascesa delle tensioni sul fronte alle dispute commerciali. Molti investitori sono così tornati a riversare una porzione del portafoglio agli ETF che si rifanno a indici low volatility in modo da ridurre il rischio e proteggersi meglio dai ribassi senza abbandonare l’azionario.
Rimangono sempre accesi i riflettori sulle tendenze globali strutturali. Tra le proposte di ETF su tematiche di lungo periodo spiccano elettrificazione, energie rinnovabili e mercato delle batterie.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.