Invesco ha ampliato la propria gamma di ETF settoriali con la quotazione di Invesco Real Estate S&P US Select Sector UCITS ETF su Borsa Italiana. Il prodotto, nato per fornire un’esposizione mirata al settore immobiliare dell’indice S&P 500, è disponibile in Euro con spese correnti annue dello 0,14%. “Questo nuovo strumento – rimarca Franco Rossetti, Senior ETF Relationship Manager di Invesco – oltre ai vantaggi propri dello strumento, offre un’esposizione all’intero settore e pertanto una maggiore diversificazione rispetto alla scelta di alcuni titoli, per quanto accurata possa essere”.
Invesco propone un nuovo ETF settoriale sul mercato immobiliare
Scritto il 20 Febbraio 2019 alle 11:10 da
Invesco ha ampliato la propria gamma di ETF settoriali con la quotazione di Invesco Real Estate S&P US Select Sector UCITS ETF su Borsa Italiana. Il prodotto, nato per fornire un’esposizione mirata al settore immobiliare dell’indice S&P 500, è disponibile in Euro con spese correnti annue dello 0,14%. “Questo nuovo strumento – rimarca Franco Rossetti, Senior ETF Relationship Manager di Invesco – oltre ai vantaggi propri dello strumento, offre un’esposizione all’intero settore e pertanto una maggiore diversificazione rispetto alla scelta di alcuni titoli, per quanto accurata possa essere”.
Post Correlati
Nessun commento Commenta
Invesco propone un nuovo ETF settoriale sul mercato immobiliare
Nessun commento Commenta
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.