Il 2018 ha evidenziato una crescente voglia di ETF. I numeri dell’ETFplus, il mercato regolamentato telematico di Borsa Italiana interamente dedicato alla negoziazione in tempo reale di ETF ed ETC, confermano la crescita costante anche nell’ultimo scorcio d’anno caratterizzato dalle forti tensioni sui mercati.
Il 2018 si è chiuso con 6,7 miliardi di euro di raccolta di cui 2,1 miliardi nel quarto trimestre dell’anno. Nel 2018 gli ETF obbligazionari da soli hanno raccolto 4,6 miliardi di euro.
Il quarto trimestre dell’anno ha visto la quotazione di 43 nuovi strumenti per un totale di 191 strumenti quotati nel 2018, portando il totale degli strumenti disponibili su ETFplus a fine dicembre a 1209. Record storico di controvalore annuo scambiato: 108,9 miliardi di Euro (+11,8% rispetto al 2017). Inoltre anche i contratti sono aumentati del 9% rispetto al 2017.
“Anche nel 2018 ETFplus ha continuato a crescere, come dimostrano i 109 miliardi di euro negoziati sul mercato e i sempre nuovi record registrati sia in termini di scambi che di patrimonio gestito – commenta Silvia Bosoni, Responsabile ETFs, ETPs e fondi aperti di Borsa Italiana – . L’anno appena trascorso ha confermato l’unicità del mercato italiano che vede, per esempio, una paritetica esposizione agli ETF equity e a quelli fixed income, marcando sempre più la differenza con il resto dell’Europa che resta invece fortemente concentrata su esposizioni in ETF azionari. Siamo soddisfatti dell’anno appena concluso e proseguiamo con quello che è il nostro costante obiettivo: offrire trasparenza e funzionalità bilanciando innovazione di prodotto e attenzione agli investitori”.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.