Finanza.com e Finanzaonline.com presentano il 262° numero di ETF News, la newsletter sul mondo degli Exchange traded funds ideata per tenere aggiornati gli investitori su uno degli strumenti di investimento che ha riscosso maggiore successo negli ultimi anni.
Dall’ultimo report di EY sui cloni emerge che nuovi attori, aspiranti protagonisti, si apprestano ad affacciarsi sempre più numerosi sul mercato degli ETF. In particolare le divisioni di asset management delle grandi banche e i gestori attivi nel prossimo biennio potrebbero rimpinguare le fila dei già numerosi emittenti di ETF che propongono strumenti quotati a replica passiva.
Nel 2018 c’è stato un vero e proprio boom di interesse per le strategie ESG che rappresentano oggi circa un quarto delle masse gestite a livello globale, con una crescita di circa 25% negli ultimi due anni. Gli investimenti sostenibili non si limitano ad essere un’idea nobile; da un punto di vista finanziario si rivelano infatti in grado di convincere gli investitori timorosi ad adottare questa strategia per timore che possa sottoperformare. Tre nuovi ETF SRI sono stati lanciati da Amundi, mentre iShares ha recentemente lanciato portafogli modello anche per gli ESG.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.