Il mercato ETFPlus tocca nuove vette. L’AUM ha raggiunto il nuovo record storico di 69,9 miliardi di euro con un aumento del 7,7% rispetto allo stesso mese del 2017. Nel terzo trimestre dell’anno sono stati raccolti 3,12 miliardi di euro. Il mercato dedicato a ETF, ETC, ETN e fondi aperti (questi ultimi dal 1 ottobre sono confluiti nel nuovo mercato ATFund) ha visto nel terzo trimestre dell’anno 41 nuovi strumenti quotati di cui 35 ETF e 6 fondi aperti per un totale di 1.309 strumenti disponibili a fine settembre.
A partire dal 1° ottobre, i fondi aperti sono negoziati su ATFund, il primo mercato italiano dedicato alla negoziazione dei fondi aperti UCITS. ATFund è un MTF che sostituisce il segmento dedicato ai fondi aperti su ETFplus.
“Il record storico di masse gestite a fine settembre conferma il ruolo chiave in Europa di ETFplus e l’apprezzamento sempre maggiore degli investitori italiani per gli ETP – commenta Silvia Bosoni, Responsabile ETF, ETP e fondi aperti di Borsa Italiana – Siamo inoltre lieti dell’avvenuto lancio di ATFund, il primo mercato italiano dedicato alla negoziazione dei fondi aperti UCITS, che sostituisce il segmento dedicato ai fondi aperti su ETFplus; una evoluzione rappresentativa del continuo sviluppo e dell’innovazione promossa da Borsa Italiana”.
Questo mese ha debuttato HANetf, la prima piattaforma indipendente “white-label” per ETF UCITS in Europa, con il lancio di HAN-GINS Global Innovative Technologies ETF (ITEK) e HAN-GINS Cloud Technology UCITS ETF (SKYY).
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.