Debutto sul mercato ETFPlus di Borsa Italiana di due nuovi ETF di Invesco PowerShares Source. Si tratta del Source S&P 500 Ucits ETF – B (Isin IE00BYML9W36) e del Source Euro Stoxx 50 Ucits ETF – B (IE00B5B5TG76), entrambi a replica fisica con supporto swap ed entrambi con TER dello 0,05%.
Nel dettaglio il Source S&P 500 UCITS ETF – B mira a replicare la performance del S&P 500 Total Return (Net) Index, un indice finanziario che fornisce esposizione al segmento a larga capitalizzazione del mercato azionario statunitense. L’indice include 500 società e comprende circa l’80% della capitalizzazione del mercato statunitense disponibile.
Invece il Source EURO STOXX 50 UCITS ETF – B mira a replicare la performance dello EURO STOXX 50 Total Return Index, un indice finanziario che comprende i titoli di 50 società di 12 paesi appartenenti alla Zona Euro. Le componenti sono ponderate per la capitalizzazione di mercato corretta in base al flottante 1 , e con un peso limite al massimo del 10%.
“Continuiamo a registrare un crescente interesse nel mercato italiano per la nostra gamma di prodotti e lavoriamo costantemente per offrire agli investitori un nuovo strumento di diversificazione dei propri asset”, commenta Stefano Caleffi, responsabile per il Sud Europa di Invesco PowerShares.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.