Si conferma il trend di corposo aumento del mercato ETF in Italia. L’AUM del mercato ETFplus a fine settembre 2017 ha raggiunto il nuovo record storico di 64,89 miliardi di Euro con un aumento del 25,90% rispetto a settembre 2016. Sono stati raccolti oltre 2 miliardi con un aumento del 5,10% rispetto il terzo trimestre del 2016. I contratti conclusi nel terzo trimestre 2017 sono 938.876 per un controvalore di 22,30 miliardi.
Borsa Italiana si è confermata come Borsa europea leader per contratti conclusi su piattaforma elettronica con una market share del 30,1%: guida questa graduatoria dal 2005. Il terzo trimestre 2017 ha visto 20 nuovi strumenti quotati portando il totale sul mercato a 1108 ETP quotati sul mercato per 16 emittenti.
“Il mercato ETFplus sta mantenendo un ruolo primario in Europa e continua ad innovare la propria offerta con l’introduzione di nuovi prodotti che sfruttano, tra le altre cose, i vantaggi offerti dalla normativa sugli strumenti PIR compliant. L’AUM del mercato ETFPlus ha raggiunto 64,89 miliardi di Euro, segnando un nuovo record storico, a conferma del sempre maggior apprezzamento degli strumenti quotati su questo mercato da parte degli investitori stessi”, ha commentato Silvia Bosoni, Responsabile ETFs Listing di Borsa Italiana.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.