La crescita della domanda di ampia esposizione alle materie prime, con e senza agricoltura, ha spinto Source a quotare il nuovo UCITS ETF Source Bloomberg Commodity ex-Agriculture, disponibile in Euro sullo Xetra, che fornisce esposizione diversificata alle materie prime, escludendo l’agricoltura e il bestiame, e si aggiunge all’UCITS ETF Source Bloomberg Commodity, che ha già raccolto 1,2 miliardi di euro di attivi da gennaio ed è stato il migliore lancio di ETF europeo degli ultimi cinque anni. Il nuovo ETF Source punta a generare la performance dell’indice Bloomberg ex-Agriculture and Livestock 20/30 Capped, al netto delle commissioni. Con un costo totale di solo lo 0,40%/anno (una spesa corrente dello 0,19% e spese di swap dello 0,21%), il fondo è significativamente meno caro rispetto agli ETF concorrenti. “Le materie prime sono una classe d’attivi piuttosto ampia. Alcuni investitori vogliono ottenere esposizione ad una sola materia prima, altri cercano esposizione a tutte, e altri ancora vogliono diversificare escludendo però alcuni settori”, ha commentato Chris Mellor, specialista di prodotti di Source.
Da Source un ETF sulle materie prime escluse quelle agricole
La crescita della domanda di ampia esposizione alle materie prime, con e senza agricoltura, ha spinto Source a quotare il nuovo UCITS ETF Source Bloomberg Commodity ex-Agriculture, disponibile in Euro sullo Xetra, che fornisce esposizione diversificata alle materie prime, escludendo l’agricoltura e il bestiame, e si aggiunge all’UCITS ETF Source Bloomberg Commodity, che ha già raccolto 1,2 miliardi di euro di attivi da gennaio ed è stato il migliore lancio di ETF europeo degli ultimi cinque anni. Il nuovo ETF Source punta a generare la performance dell’indice Bloomberg ex-Agriculture and Livestock 20/30 Capped, al netto delle commissioni. Con un costo totale di solo lo 0,40%/anno (una spesa corrente dello 0,19% e spese di swap dello 0,21%), il fondo è significativamente meno caro rispetto agli ETF concorrenti. “Le materie prime sono una classe d’attivi piuttosto ampia. Alcuni investitori vogliono ottenere esposizione ad una sola materia prima, altri cercano esposizione a tutte, e altri ancora vogliono diversificare escludendo però alcuni settori”, ha commentato Chris Mellor, specialista di prodotti di Source.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.