Finanza.com e Finanzaonline.com presentano il 231° numero di ETF News, la newsletter sul mondo degli Exchange traded funds ideata per tenere aggiornati gli investitori su uno degli strumenti di investimento che ha riscosso maggiore successo negli ultimi anni.
Il mese di giugno si presenta ricco di insidie per i mercati a partire da giovedì con il doppio appuntamento con elezioni britanniche e riunione della Bce. La politica rischia di dettare il ritmo ai mercati anche nel corso dell’estate se in Italia si concretizzerà il fermento dell’ultima settimana per elezioni anticipate in autunno.
Per chi vuole posizionarsi sull’Italia nel lungo periodo guardando sia alle big cap che alle realtà di medaia dimensione è da poco sbarcato a Piazza Affari il Lyxor Italia Equity PIR UCITS ETF che espone per il 25% alle società Mid Cap italiane e il restante 75% al Ftse Mib. Gli investitori privati devono detenere l’ETF continuativamente per almeno 5 anni presso un apposito Deposito Titoli PIR.
Intanto a Piazza Affari ha fatto il debutto un nuovo emittente VanEck con il suo cavallo di battaglia Moat ETF che seleziona le società che presentano vantaggi competitivi strutturali.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.