Finanza.com e Finanzaonline.com presentano il 230° numero di ETF News, la newsletter sul mondo degli Exchange traded funds ideata per tenere aggiornati gli investitori su uno degli strumenti di investimento che ha riscosso maggiore successo negli ultimi anni.
Traguardo importante per l’industria degli ETF che alla fine di aprile si è portata sopra la soglia dei 4 mila miliardi di dollari di masse gestite, inanellando il 39esimo mese consecutivo con flussi positivi. Aprile in particolare ha visto in Europa l’accentuarsi della tendenza a puntare maggiormente sugli ETf legati all’azionario europeo con deflussi invece da quelli statunitensi complici soprattutto gli sviluppi politici con le difficoltà di Trump oltreoceano mentre l’Europa ha trovato sponda nello smorzarsi del rischio politico a seguito della vittoria di Macron in Francia.
Intanto in Italia è sbarcato ieri un nuovo emittente di ETF, il quattordicesimo. Si tratta di First Trust che si presenta con un ETF sull’azionario statunitense che punta sui titoli con dividendi più elevati.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.