Nel mese di marzo l’industria globale degli ETP ha registrato tre nuovi record a livello di flussi mensili, trimestrali e di ritmo di crescita da inizio anno. I dati del BlackRock ETP Landscape evidenziano un’accelerazione del tasso di crescita organica annualizzato dell’industria a marzo pari al 22% rispetto al 13% per l’intero esercizio 2016. I flussi del primo trimestre del 2017, pari a 189,1 miliardi di dollari, hanno superato il precedente record su base trimestrale pari a 137,8 miliardi di dollari registrato nel 4° trimestre del 2014. Infine, da inizio anno i flussi sono cresciuti di oltre 2,5 volte rispetto ai primi tre mesi del 2016. L’azionario statunitense ha guidato i flussi a livello globale, un dollaro più debole ha sostenuto i flussi verso i mercati emergenti, mentre i flussi sul reddito fisso si confermano consistenti. Forti evidenze per il mercato europeo. Per il sesto mese consecutivo i flussi positivi verso i fondi azionari domiciliati in Europa (7,1 miliardi di dollari) hanno superato quelli registrati a livello di reddito fisso (2,7 miliardi di dollari), archiviando il quinto migliore mese di sempre per gli afflussi verso i titoli azionari. “Contestualizzando il trend, negli ultimi sei mesi si sono registrati i maggiori flussi in ingresso per gli ETF azionari domiciliati in Europa”, rimarca Patrick Mattar, del team capital markets EMEA di iShares (BlackRock).
Tris di record per gli ETF nel primo trimestre
Nel mese di marzo l’industria globale degli ETP ha registrato tre nuovi record a livello di flussi mensili, trimestrali e di ritmo di crescita da inizio anno. I dati del BlackRock ETP Landscape evidenziano un’accelerazione del tasso di crescita organica annualizzato dell’industria a marzo pari al 22% rispetto al 13% per l’intero esercizio 2016. I flussi del primo trimestre del 2017, pari a 189,1 miliardi di dollari, hanno superato il precedente record su base trimestrale pari a 137,8 miliardi di dollari registrato nel 4° trimestre del 2014. Infine, da inizio anno i flussi sono cresciuti di oltre 2,5 volte rispetto ai primi tre mesi del 2016. L’azionario statunitense ha guidato i flussi a livello globale, un dollaro più debole ha sostenuto i flussi verso i mercati emergenti, mentre i flussi sul reddito fisso si confermano consistenti. Forti evidenze per il mercato europeo. Per il sesto mese consecutivo i flussi positivi verso i fondi azionari domiciliati in Europa (7,1 miliardi di dollari) hanno superato quelli registrati a livello di reddito fisso (2,7 miliardi di dollari), archiviando il quinto migliore mese di sempre per gli afflussi verso i titoli azionari. “Contestualizzando il trend, negli ultimi sei mesi si sono registrati i maggiori flussi in ingresso per gli ETF azionari domiciliati in Europa”, rimarca Patrick Mattar, del team capital markets EMEA di iShares (BlackRock).
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.