Tra le asset class con rendimenti più allettanti c’è l’obbligazionario high yield che a fronte di un merito di credito inferiore va a garantire rendimenti più elevati. Ultimo arrivato in ordine di tempo sul mercato ETFPlus di Borsa Italiana è il Lyxor BofAML $ High Yield Bond UCITS ETF che permette proprio un’investimento concentrato sulle obbligazioni societarie statunitensi ad alto rendimento e prevede inoltre una copertura dal rischio cambio euro/dollaro. E’ prevista la distribuzione dei dividendi con cadenza semestrale.
Il sottostante e la copertura valutaria
L’indice sottostante rappresenta la performance delle obbligazioni societarie con una valutazione al di sotto del livello minimo per l’investimento (“sub-investment grade”) emesse per il mercato interno statunitense. Ricomprende tutti i titoli dell’indice di base BofA Merrill Lynch US High Yield Index, con una esposizione massima del 2% per emittente basata sul valore di mercato dell’emissione. Per poter essere inserite nell’indice, le obbligazioni, in Dollari USA, devono essere al di sotto del livello minimo per l’investimento in base ad un rating medio elaborato sulla base di quelli attribuiti dalle agenzie Moody’s, Standard & Poor e Fitch. Complessivamente sono circa 2.000 i titoli ricompresi nell’indice con la maggior parte di loro con merito creditizio BB (47,64%) e B (35,99%). Nessun componente pesa più dello 0,5% sul totale dell’indice. Il rendimento medio delle emissioni obbligazionarie presenti nel paniere è del 6,26%, con modified duration poco inferiore ai 4 anni (3,95).
Il rischio valutario è attutito da un meccanismo di copertura dal rischio cambio euro/dollaro. La copertura è su base mensile (Monthly euro hedged). Pertanto l’investitore che sceglie questo ETF predilige una strategia che va ad attutire l’eventuale effetto negativo che verrebbe a crearsi in caso di apprezzamento dell’euro contro il dollaro Usa. Di contro la copertura implica la rinuncia a una extra-performance in caso di rafforzamento del biglietto verde.
Oltreoceano alla ricerca di alti rendimenti con protezione valutaria
Tra le asset class con rendimenti più allettanti c’è l’obbligazionario high yield che a fronte di un merito di credito inferiore va a garantire rendimenti più elevati. Ultimo arrivato in ordine di tempo sul mercato ETFPlus di Borsa Italiana è il Lyxor BofAML $ High Yield Bond UCITS ETF che permette proprio un’investimento concentrato sulle obbligazioni societarie statunitensi ad alto rendimento e prevede inoltre una copertura dal rischio cambio euro/dollaro. E’ prevista la distribuzione dei dividendi con cadenza semestrale.
Il sottostante e la copertura valutaria
L’indice sottostante rappresenta la performance delle obbligazioni societarie con una valutazione al di sotto del livello minimo per l’investimento (“sub-investment grade”) emesse per il mercato interno statunitense. Ricomprende tutti i titoli dell’indice di base BofA Merrill Lynch US High Yield Index, con una esposizione massima del 2% per emittente basata sul valore di mercato dell’emissione. Per poter essere inserite nell’indice, le obbligazioni, in Dollari USA, devono essere al di sotto del livello minimo per l’investimento in base ad un rating medio elaborato sulla base di quelli attribuiti dalle agenzie Moody’s, Standard & Poor e Fitch. Complessivamente sono circa 2.000 i titoli ricompresi nell’indice con la maggior parte di loro con merito creditizio BB (47,64%) e B (35,99%). Nessun componente pesa più dello 0,5% sul totale dell’indice. Il rendimento medio delle emissioni obbligazionarie presenti nel paniere è del 6,26%, con modified duration poco inferiore ai 4 anni (3,95).
Il rischio valutario è attutito da un meccanismo di copertura dal rischio cambio euro/dollaro. La copertura è su base mensile (Monthly euro hedged). Pertanto l’investitore che sceglie questo ETF predilige una strategia che va ad attutire l’eventuale effetto negativo che verrebbe a crearsi in caso di apprezzamento dell’euro contro il dollaro Usa. Di contro la copertura implica la rinuncia a una extra-performance in caso di rafforzamento del biglietto verde.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.