Debutto anche in Italia del WisdomTree Eurozone Quality Dividend Growth UCITS ETF, un ETF azionario che punta sulle aziende dell’area euro ritenute in grado di aumentare i loro dividendi in futuro. La strategia utilizzata da WisdomTree si concentra sulla crescita e la qualità. Il WisdomTree Eurozone Quality Dividend Growth UCITS ETF integra la gamma di ETF dividend growth lanciati il mese scorso su Borsa Italiana (WisdomTree US Quality Dividend Growth UCITS ETF e WisdomTree Global Quality Dividend Growth UCITS ETF).
La metodologia Quality Dividend Growth di WisdomTree si focalizza sui mutevoli trend che interessano i dividendi e si concentra sui fondamentali che la società ritiene essere strettamente correlati al potenziale di crescita futura dei dividendi stessi.
“Cerchiamo sempre di presentare sul mercato prodotti innovativi, grazie alle nostre strategie d’investimento orientate ai dividendi – rimarca Nizam Hamid, ETF Strategist presso WisdomTree Europe – . Nel contesto attuale di bassi tassi d’interesse, crediamo che l’orientamento verso la qualità nell’Eurozona possa attirare gli investitori alla ricerca di una strategia concentrata sui fondamentali futuri. La metodologia di screening adottata per questi prodotti garantisce un peso maggiore a società dei settori relativi a tecnologia e beni di consumo non ciclici, e un basso peso a titoli finanziari”.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.