Le quotazioni dell’oro sono scattate ulteriormente in avanti all’indomani dell’esito del referendum con la maggioranza dei britannici che ha votato a favore dell’uscita dall’Unione Europea. Il World Gold Council (WGC) ha sottolineato come le quote detenute in ETF sull’oro sono in forte aumento e “ci aspettiamo che tale trend accelererà, con sia investitori retail che quelli istituzionali che riassegneranno fondi verso l’oro”. Inoltre, sottolinea il WGC, alcune banche centrali potrebbero spingere i tassi di interesse ulteriormente in territorio negativo, aumentando le sfide d’investimento per gli investitori buy and hold come i fondi pensione.
I dati pubblicati da ETF Secuties circa l’andamento dei flussi nella giornata di venerdì 24 giugno vedono flussi per 201 milioni di dollari nella singola seduta, mentre il sell-off del petrolio (-5% i prezzi venerdì scorso) è stato accompagnato da deflussi limitati dagli ETP legati al petrolio. “Non vi sono segnali che l’appetito per i metalli preziosi stia diminuendo nella prima vera settimana della nuova era Brexit”, commenta Townsend Lansing, Head of ETCs per ETF Securities. Gli investitori si stanno orientando anche verso prodotti azionari short o a leva, in particolare i 100 prodotti sul FTSE short a leva 2x e 3x per prendere posizione verso l’incertezza sulle azioni del Regno Unito.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.