Il 12 maggio ha fatto il suo debutto su Borsa Italiana l’UBS Barclays USD Emerging Markets Sovereign UCITS ETF (hedged to EUR) A-acc, la versione a copertura valutaria dell’ETF che offre un’esposizione diversificata al debito sovrano e quasi-sovrano di 60 Paesi Emergenti quotato tre mese fa. La nuova proposta di UBS ETF replica il Barclays Emerging Markets USD Sovereign & Agency 3% Country Capped Index hedged to EUR, composto attualmente da oltre 240 obbligazioni espresse in dollari, con un ammontare minimo di 500 milioni di dollari. L’indice replicato dal nuovo strumento di UBS presenta un cap, fissato al 3%, al peso di ogni singolo Paese, studiato per offrire un’ampia diversificazione. “Il debito dei mercati emergenti in valuta forte offre un rendimento a scadenza interessante – afferma Simone Rosti, Responsabile UBS ETF Italia. Il limite massimo posto nella ponderazione del debito di ogni Paese è determinato dall’ammontare del debito in circolazione e ha determinato una performance migliore rispetto all’indice completo”.
Ubs porta a Milano la versione hedged dell’ETF su bond emergenti
Il 12 maggio ha fatto il suo debutto su Borsa Italiana l’UBS Barclays USD Emerging Markets Sovereign UCITS ETF (hedged to EUR) A-acc, la versione a copertura valutaria dell’ETF che offre un’esposizione diversificata al debito sovrano e quasi-sovrano di 60 Paesi Emergenti quotato tre mese fa. La nuova proposta di UBS ETF replica il Barclays Emerging Markets USD Sovereign & Agency 3% Country Capped Index hedged to EUR, composto attualmente da oltre 240 obbligazioni espresse in dollari, con un ammontare minimo di 500 milioni di dollari. L’indice replicato dal nuovo strumento di UBS presenta un cap, fissato al 3%, al peso di ogni singolo Paese, studiato per offrire un’ampia diversificazione. “Il debito dei mercati emergenti in valuta forte offre un rendimento a scadenza interessante – afferma Simone Rosti, Responsabile UBS ETF Italia. Il limite massimo posto nella ponderazione del debito di ogni Paese è determinato dall’ammontare del debito in circolazione e ha determinato una performance migliore rispetto all’indice completo”.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.