ETFplus, il mercato di Borsa Italiana dedicato alla negoziazione in tempo reale di ETF ed ETC, ha chiuso il primo trimestre del 2016 registrando i volumi più alti di sempre in termine di contratti e controvalore. Sono stati conclusi 1.446.529 contratti (+5,08% rispetto allo stesso periodo del 2015) per un controvalore di 29,04 miliardi di euro (+5,83%). A fine marzo 2016 l’AUM degli ETP ha toccato quota 48,51 miliardi di euro con un aumento del 6,91% rispetto a marzo 2015. I flussi netti per gli ETF e gli ETC/ETN sono stati pari a 2,86 miliardi di Euro. Nei primi 3 mesi dell’anno ETFplus sono stati quotati in Borsa Italiana 51 nuovi ETP e 12 fondi aperti, portando il totale degli strumenti quotati sul mercato a 1152 (739 ETF, 301 ETC/ETN e 112 fondi aperti) per un totale di 32 emittenti (12 di ETP e 20 di fondi aperti).
“Il record storico trimestrale dei volumi ci ha consentito di consolidare la nostra leadership europea per contratti conclusi su piattaforma elettronica con una market share del 31,97% – commenta Silvia Bosoni, Responsabile ETFs Listing di Borsa Italiana – . Inoltre, il segmento dedicato agli OICR aperti ha raggiunto i 112 strumenti in quotazioni, con una pipeline sempre più nutrita che vede la presenza anche di emittenti da nuovi Paesi che andranno ad ampliare ulteriormente la gamma degli strumenti quotati”.
Record di volumi sull’ETFPlus nel primo trimestre 2016, AuM a 48,5 mld
ETFplus, il mercato di Borsa Italiana dedicato alla negoziazione in tempo reale di ETF ed ETC, ha chiuso il primo trimestre del 2016 registrando i volumi più alti di sempre in termine di contratti e controvalore. Sono stati conclusi 1.446.529 contratti (+5,08% rispetto allo stesso periodo del 2015) per un controvalore di 29,04 miliardi di euro (+5,83%). A fine marzo 2016 l’AUM degli ETP ha toccato quota 48,51 miliardi di euro con un aumento del 6,91% rispetto a marzo 2015. I flussi netti per gli ETF e gli ETC/ETN sono stati pari a 2,86 miliardi di Euro. Nei primi 3 mesi dell’anno ETFplus sono stati quotati in Borsa Italiana 51 nuovi ETP e 12 fondi aperti, portando il totale degli strumenti quotati sul mercato a 1152 (739 ETF, 301 ETC/ETN e 112 fondi aperti) per un totale di 32 emittenti (12 di ETP e 20 di fondi aperti).
“Il record storico trimestrale dei volumi ci ha consentito di consolidare la nostra leadership europea per contratti conclusi su piattaforma elettronica con una market share del 31,97% – commenta Silvia Bosoni, Responsabile ETFs Listing di Borsa Italiana – . Inoltre, il segmento dedicato agli OICR aperti ha raggiunto i 112 strumenti in quotazioni, con una pipeline sempre più nutrita che vede la presenza anche di emittenti da nuovi Paesi che andranno ad ampliare ulteriormente la gamma degli strumenti quotati”.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.