iShares ha quotato su Borsa Italiana tre nuovi FactorSelect ETF, prodotti che offrono un’esposizione mirata ad uno specifico tema di investimento. I nuovi ETF a replica fisica sono liShares FactorSelect MSCI World UCITS ETF, l’iShares FactorSelect MSCI Europe UCITS ETF e l’iShares FactorSelect MSCI USA UCITS ETF. I FactorSelect ETF di iShares replicano indici che massimizzano l’esposizione ai quattro fattori di stile specifici (valore, qualità, momentum e capitalizzazione), mantenendo un rischio di mercato simile a quello dell’Indice tradizionale MSCI.
Gli indici FactorSelect hanno storicamente fornito sul lungo periodo rendimenti, corretti per il rischio, superiori a quelli degli indici tradizionali MSCI. I tre nuovi FactorSelect ETF di iShares adottano una strategia ampiamente diversificata all’interno dei mercati azionari a livello globale, europeo e statunitense, con un analogo livello di rischio rispetto ai loro indici principali.
“Il rafforzamento della gamma di ETF smart beta rientra nell’ambito di una strategia volta ad offrire agli investitori prodotti complementari ai fondi con indicizzazione tradizionale, al fine di creare portafogli sempre più diversificati e generare extra-rendimenti rispetto alla media del mercato”, ha rimarcato Emanuele Bellingeri, responsabile iShares per l’Italia.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.