Finanza.com e Finanzaonline.com presentano il 208° numero di ETF News, la newsletter sul mondo degli Exchange traded funds ideata per tenere aggiornati gli investitori su uno degli strumenti di investimento che ha riscosso maggiore successo negli ultimi anni.
Il mese di aprile sta vedendo i mercati azionari europei continuare a guadagnare posizioni con rialzi a doppia cifra rispetto ai minimi toccati a febbraio. Tra le novità del mercato ETF in Italia c’è l’Amundi ETF Europe Equity Multi Smart Allocation Scientific Beta Ucits ETF che replica l’indice di strategia Scientific Beta Extended Developed Europe Multi-Beta Multi-Strategy ERC, composto da quattro universi di investimento individuati sulla base di 4 fattori di rischio (value, size, momentum e volatilità) con cinque schemi di ponderazione. Debutto in Italia anche per i primi quattro ETF smart beta a reddito fisso targati ETF Securities.
Si avvicina intanto l’appuntamento con il referendum sulla Brexit in programma il 23 giugno. Sono diversi i modi per prendere posizione oltremanica in vista del referendum sulla permanenza o meno della Gran Bretagna nell’Unione Europea.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.