Finanza.com e Finanzaonline.com presentano il 203° numero di ETF News, la newsletter sul mondo degli Exchange traded funds ideata per tenere aggiornati gli investitori su uno degli strumenti di investimento che ha riscosso maggiore successo negli ultimi anni.
Gli ETF, come i mercati, guardano alle prossime mosse della Federal Reserve. Febbraio ha visto il debutto, dell’ETF smart cash di Lyxor che mira a un rendimento annuo dello 0,45% superiore a quello dei fed funds. Tra le novità spicca poi il primo ETF al mondo che offre un’esposizione ai titoli europei ad alto dividendo e con bassa volatilità.
Intanto da una ricerca di Greenwich Associates emerge che gli investitori istituzionali europei utilizzano sempre più gli ETF per prendere un’esposizione ai mercati a reddito fisso. Gli investitori europei si mostrano inoltre sempre più propensi a utilizzare gli ETF per prendere posizione sui mercati anche in ottica strategica detenendoli in media in portafoglio per archi di tempo più lunghi.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.