Amundi ETF ha ampliato la propria gamma ETF Fixed Income con la quotazione in Borsa Italiana di AMUNDI ETF BBB EURO CORPORATE INVESTMENT GRADE UCITS ETF, il primo ETF in Europa ad offrire un’esposizione all’indice Markit iBoxx EUR Liquid Corporates BBB Top 60. Il nuovo ETF, con TER dello 0,20%, rappresenta uno strumento complementare di asset allocation per investitori alla ricerca di rendimento sul mercato del credito euro.
L’indice Markit iBoxx EUR Liquid Corporates BBB Top 60 riflette la performance del debito corporate BBB denominato in Euro, concentrandosi sulle obbligazioni corporate più liquide e diversificate dal punto di vista geografico. La metodologia alla base dell’indice consente di selezionare un massimo di 60 obbligazioni corporate liquide, denominate in euro, con rating BBB- Standard & Poors, BBB- Fitch e Baa3 Moody’s4.
“Con oltre 13 miliardi di euro di raccolta sugli ETF obbligazionari corporate in Europa nel 2015, l’interesse degli investitori per il rendimento che si ottiene tramite investimenti in reddito fisso rimane molto forte5. Siamo lieti di offrire agli investitori questo strumento innovante, unico nell’universo dell’Investment Grade, che permette di attingere a nuove fonti di rendimento con un rischio inferiore rispetto a quello dell’universo high yield”, ha commentato Valerie Baudson, CEO di Amundi ETF, Indexing e Smart Beta.
Da Amundi un nuovo ETF legato ai bond corporate IG
Amundi ETF ha ampliato la propria gamma ETF Fixed Income con la quotazione in Borsa Italiana di AMUNDI ETF BBB EURO CORPORATE INVESTMENT GRADE UCITS ETF, il primo ETF in Europa ad offrire un’esposizione all’indice Markit iBoxx EUR Liquid Corporates BBB Top 60. Il nuovo ETF, con TER dello 0,20%, rappresenta uno strumento complementare di asset allocation per investitori alla ricerca di rendimento sul mercato del credito euro.
L’indice Markit iBoxx EUR Liquid Corporates BBB Top 60 riflette la performance del debito corporate BBB denominato in Euro, concentrandosi sulle obbligazioni corporate più liquide e diversificate dal punto di vista geografico. La metodologia alla base dell’indice consente di selezionare un massimo di 60 obbligazioni corporate liquide, denominate in euro, con rating BBB- Standard & Poors, BBB- Fitch e Baa3 Moody’s4.
“Con oltre 13 miliardi di euro di raccolta sugli ETF obbligazionari corporate in Europa nel 2015, l’interesse degli investitori per il rendimento che si ottiene tramite investimenti in reddito fisso rimane molto forte5. Siamo lieti di offrire agli investitori questo strumento innovante, unico nell’universo dell’Investment Grade, che permette di attingere a nuove fonti di rendimento con un rischio inferiore rispetto a quello dell’universo high yield”, ha commentato Valerie Baudson, CEO di Amundi ETF, Indexing e Smart Beta.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.