Debutto oggi su Borsa Italiana del Lyxor Daily Double Short S&P500 Ucits ETF. L’obiettivo di investimento di questo ETF è replicare l’andamento dell’S&P 500 2X Inverse Daily Index al fine di offrire una esposizione inversa con un effetto leva giornaliero pari a 2 al mercato azionario statunitense. Questa nuova quotazione incrementa a 9 i Lyxor ETF Short e Double Short negoziati in Italia su un ampio spettro di sottostanti azionari e obbligazionari: S&P 500, FTSE MIB, DAX, Euro Stoxx 50, BTP Future, BUND Future e US Treasury Future.
Nel 2015, su Borsa Italiana, gli ETF Short nel loro complesso hanno visto crescere il proprio patrimonio a 1,23 miliardi di euro, con un incremento del 16%, e hanno negoziato 7,82 miliardi di euro suddivisi su circa 359.000 contratti. “Questi numeri – sottolinea Marcello Chelli, referente per i Lyxor ETF in Italia – confermano l’interesse degli investitori (specialmente Gestioni Patrimoniali e privati) verso strumenti che permettono di coprire i rischi di ribasso dei mercati azionari o di rialzo dei tassi di interesse. Ultimamente ne registriamo l’impiego, con finalità di mera copertura, anche da parte di Fondi Pensione e Assicurazioni”.
Lyxor porta a Milano il Double Short sull’S&P500
Debutto oggi su Borsa Italiana del Lyxor Daily Double Short S&P500 Ucits ETF. L’obiettivo di investimento di questo ETF è replicare l’andamento dell’S&P 500 2X Inverse Daily Index al fine di offrire una esposizione inversa con un effetto leva giornaliero pari a 2 al mercato azionario statunitense. Questa nuova quotazione incrementa a 9 i Lyxor ETF Short e Double Short negoziati in Italia su un ampio spettro di sottostanti azionari e obbligazionari: S&P 500, FTSE MIB, DAX, Euro Stoxx 50, BTP Future, BUND Future e US Treasury Future.
Nel 2015, su Borsa Italiana, gli ETF Short nel loro complesso hanno visto crescere il proprio patrimonio a 1,23 miliardi di euro, con un incremento del 16%, e hanno negoziato 7,82 miliardi di euro suddivisi su circa 359.000 contratti. “Questi numeri – sottolinea Marcello Chelli, referente per i Lyxor ETF in Italia – confermano l’interesse degli investitori (specialmente Gestioni Patrimoniali e privati) verso strumenti che permettono di coprire i rischi di ribasso dei mercati azionari o di rialzo dei tassi di interesse. Ultimamente ne registriamo l’impiego, con finalità di mera copertura, anche da parte di Fondi Pensione e Assicurazioni”.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.