Legg Mason, gestore patrimoniale con sede a Baltimora, ha fatto il suo debutto nell’industria dei Exchange Traded Funds con il lancio di quattro ETF smart Beta sul Nasdaq. I Legg Mason ETF sono stati lanciati in collaborazione con QS Investors. Tre dei nuovi fondi adottano un approccio macro per la costruzione di portafogli e il bilanciamento dei rischi per offrire un’ampia esposizione di mercato. Il quarto ETF si concentra invece sui titoli con la possibilità di elevati dividendi sostenibili e contemporaneamente storicamente poco volatili.
Legg Mason lancia i suoi primi ETF
Scritto il 11 Gennaio 2016 alle 10:34 da
Legg Mason, gestore patrimoniale con sede a Baltimora, ha fatto il suo debutto nell’industria dei Exchange Traded Funds con il lancio di quattro ETF smart Beta sul Nasdaq. I Legg Mason ETF sono stati lanciati in collaborazione con QS Investors. Tre dei nuovi fondi adottano un approccio macro per la costruzione di portafogli e il bilanciamento dei rischi per offrire un’ampia esposizione di mercato. Il quarto ETF si concentra invece sui titoli con la possibilità di elevati dividendi sostenibili e contemporaneamente storicamente poco volatili.
Post Correlati
Nessun commento Commenta
Legg Mason lancia i suoi primi ETF
Nessun commento Commenta
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.