State Street Global Advisors ha lanciato sullo Xetra di Deutsche Börse due nuovi ETF obbligazionari statunitensi. Sono lo SPDR Barclays U.S. TIPS UCITS ETF e lo SPDR Barclays 10+ Year U.S. Corporate Bond UCITS ETF. Il primo offre un’esposizione sulle obbligazioni emesse dal Tesoro degli Stati Uniti collegate all’andamento dell’inflazione, che tendono ad essere interessanti quando l’inflazione è al rialzo. Inoltre, come parte di un portafoglio obbligazionario più ampio, i TIPS (Treasury Inflation Protected Securities) consentono agli investitori di diversificare il proprio portafoglio e coprire parzialmente l’impatto negativo che l’inflazione potrebbe avere sulle obbligazioni nominali. Lo SPDR Barclays 10+ Year U.S. Corporate Bond UCITS ETF consente invece agli investitori di trarre vantaggio dagli spread creditizi nel tratto a lungo termine della curva dei rendimenti, attraverso una maggiore duration, raccogliendo un premio legato alla minore liquidità.
“La politica monetaria globale continua a guidare il sentiment del mercato e le performance delle asset class – sottolinea Francesco Lomartire, responsabile di SPDR ETFs per l’Italia – e questi nuovi prodotti riflettono il nostro continuo impegno nell’offrire agli investitori soluzioni mirate nel reddito fisso, che non solo si adattano all’attuale contesto economico, ma permettono anche di avere una view sui potenziali sviluppi del mercato in futuro”.
State Street porta a Francoforte due nuovi ETF obbligazionari Usa
State Street Global Advisors ha lanciato sullo Xetra di Deutsche Börse due nuovi ETF obbligazionari statunitensi. Sono lo SPDR Barclays U.S. TIPS UCITS ETF e lo SPDR Barclays 10+ Year U.S. Corporate Bond UCITS ETF. Il primo offre un’esposizione sulle obbligazioni emesse dal Tesoro degli Stati Uniti collegate all’andamento dell’inflazione, che tendono ad essere interessanti quando l’inflazione è al rialzo. Inoltre, come parte di un portafoglio obbligazionario più ampio, i TIPS (Treasury Inflation Protected Securities) consentono agli investitori di diversificare il proprio portafoglio e coprire parzialmente l’impatto negativo che l’inflazione potrebbe avere sulle obbligazioni nominali. Lo SPDR Barclays 10+ Year U.S. Corporate Bond UCITS ETF consente invece agli investitori di trarre vantaggio dagli spread creditizi nel tratto a lungo termine della curva dei rendimenti, attraverso una maggiore duration, raccogliendo un premio legato alla minore liquidità.
“La politica monetaria globale continua a guidare il sentiment del mercato e le performance delle asset class – sottolinea Francesco Lomartire, responsabile di SPDR ETFs per l’Italia – e questi nuovi prodotti riflettono il nostro continuo impegno nell’offrire agli investitori soluzioni mirate nel reddito fisso, che non solo si adattano all’attuale contesto economico, ma permettono anche di avere una view sui potenziali sviluppi del mercato in futuro”.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.