Gli ETF azionari Smart Beta quotati a livello globale ha raccolto 3 miliardi di dolalri Usa di nuovi asset nel mese di ottobre e 53,7 mld considerando i primi 10 mesi del 2015. In tutto risultano presenti 764 ETFsmart beta azionari con 148 nuovi lanci da inizio anno. Sono i numeri che emergono dal rapporto Global Smart Beta ETF and ETP Insights curato da ETFGI.
Dei quasi 400 mld di dolalri di patrimonio totale, 286,6 mld sono riconducibili a indici che utilizzano fattori fondamentali nel loro processo di screening come il rendimento di dividendo, l’utile per azione, ricavi o altri parametri contabili, mentre 26,8 mld di asset sono rappresentati da ETF legati a indici che annoverano più tipi di fattori nel loro processo di screening.
“I risultati mostrano che gli ETF azionari a capitalizzazione di mercato sono ancora i più popolari in termini di patrimonio gestito (1,79 mila mld di dollari, rispetto ai 399 mld investiti in smart Beta azionari – ha commentato Deborah Fuhr, managing partner di ETFGI – ma se confrontati sui loro tassi di crescita a 5 anni, gli ETF azionari smart beta stanno crescendo molto più velocemente (+39,3% il Cagr a 5 anni), mentre quelli a capitalizzazione di mercato sono cresciuti al ritmo del 18,6%”.
ETF Smart beta crescono a ritmo serrato, da inizio anno 53,7 mld di raccolta
Gli ETF azionari Smart Beta quotati a livello globale ha raccolto 3 miliardi di dolalri Usa di nuovi asset nel mese di ottobre e 53,7 mld considerando i primi 10 mesi del 2015. In tutto risultano presenti 764 ETFsmart beta azionari con 148 nuovi lanci da inizio anno. Sono i numeri che emergono dal rapporto Global Smart Beta ETF and ETP Insights curato da ETFGI.
Dei quasi 400 mld di dolalri di patrimonio totale, 286,6 mld sono riconducibili a indici che utilizzano fattori fondamentali nel loro processo di screening come il rendimento di dividendo, l’utile per azione, ricavi o altri parametri contabili, mentre 26,8 mld di asset sono rappresentati da ETF legati a indici che annoverano più tipi di fattori nel loro processo di screening.
“I risultati mostrano che gli ETF azionari a capitalizzazione di mercato sono ancora i più popolari in termini di patrimonio gestito (1,79 mila mld di dollari, rispetto ai 399 mld investiti in smart Beta azionari – ha commentato Deborah Fuhr, managing partner di ETFGI – ma se confrontati sui loro tassi di crescita a 5 anni, gli ETF azionari smart beta stanno crescendo molto più velocemente (+39,3% il Cagr a 5 anni), mentre quelli a capitalizzazione di mercato sono cresciuti al ritmo del 18,6%”.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.