Importanti novità sul fronte ETF smart beta da parte di iShares. L’emittente leader mondiale del mercato degli ETF ha lanciato tre ETF multi-fattoriali che offrono agli investitori un’esposizione a stili di investimento che storicamente hanno creato valore sul lungo termine, registrandoli anche in Italia. I FactorSelect ETF di iShares replicano un indice che prevede un’esposizione a quattro fattori di investimento (valore, qualità, momentum e capitalizzazione) mantenendo al contempo un’ampia diversificazione e un analogo livello di rischio rispetto ai loro indici principali. I tre nuovi fondi sono l’iShares FactorSelect MSCI World OICVM ETF (IFSW), l’iShares MSCI USA FactorSelect OICVM ETF (IFSU) e l’iShares MSCI Europe FactorSelect OICVM ETF (IFSE)
I fondi sono a replica fisica, ovvero detengono i titoli costituenti l’indice sottostante, e hanno un costo competitivo, con un TER tra 0,35% e 0,50%.
“La ricerca ha dimostrato che, nel tempo, alcuni stili di investimento hanno fornito un rendimento corretto per il rischio superiore a quello del mercato complessivo – sottolinea Tom Fekete, responsabile EMEA Product di iShares-BlackRock – . Questi temi, tra cui ad esempio la solidità patrimoniale e azioni value (con un prezzo di mercato inferiore al valore intrinseco), sono ben compresi dagli investitori e sono da sempre cardini nelle strategie di gestione dei fondi comuni attivi. La gamma FactorSelect permette agli investitori, grazie agli ETF, di accedere a queste idee di investimento intuitive e consolidate, in modo trasparente e a basso costo”.
“La serie FactorSelect – prosegue Fekete – amplia la nostra offerta esistente di ETF basati sui singoli fattori, che offrono un’esposizione mirata a un unico tema di investimento. I FactorSelect ETF forniscono, tramite una strategia diversificata, esposizione a diverse fonti di potenziale extra rendimento in un unico fondo. Gli investitori potrebbero considerare questi smart beta ETF come un complemento alle strategie tradizionali di indicizzazione e alla gestione attiva”.
Smart Beta: iShares lancia i nuovi FactorSelect ETF
Importanti novità sul fronte ETF smart beta da parte di iShares. L’emittente leader mondiale del mercato degli ETF ha lanciato tre ETF multi-fattoriali che offrono agli investitori un’esposizione a stili di investimento che storicamente hanno creato valore sul lungo termine, registrandoli anche in Italia. I FactorSelect ETF di iShares replicano un indice che prevede un’esposizione a quattro fattori di investimento (valore, qualità, momentum e capitalizzazione) mantenendo al contempo un’ampia diversificazione e un analogo livello di rischio rispetto ai loro indici principali. I tre nuovi fondi sono l’iShares FactorSelect MSCI World OICVM ETF (IFSW), l’iShares MSCI USA FactorSelect OICVM ETF (IFSU) e l’iShares MSCI Europe FactorSelect OICVM ETF (IFSE)
I fondi sono a replica fisica, ovvero detengono i titoli costituenti l’indice sottostante, e hanno un costo competitivo, con un TER tra 0,35% e 0,50%.
“La ricerca ha dimostrato che, nel tempo, alcuni stili di investimento hanno fornito un rendimento corretto per il rischio superiore a quello del mercato complessivo – sottolinea Tom Fekete, responsabile EMEA Product di iShares-BlackRock – . Questi temi, tra cui ad esempio la solidità patrimoniale e azioni value (con un prezzo di mercato inferiore al valore intrinseco), sono ben compresi dagli investitori e sono da sempre cardini nelle strategie di gestione dei fondi comuni attivi. La gamma FactorSelect permette agli investitori, grazie agli ETF, di accedere a queste idee di investimento intuitive e consolidate, in modo trasparente e a basso costo”.
“La serie FactorSelect – prosegue Fekete – amplia la nostra offerta esistente di ETF basati sui singoli fattori, che offrono un’esposizione mirata a un unico tema di investimento. I FactorSelect ETF forniscono, tramite una strategia diversificata, esposizione a diverse fonti di potenziale extra rendimento in un unico fondo. Gli investitori potrebbero considerare questi smart beta ETF come un complemento alle strategie tradizionali di indicizzazione e alla gestione attiva”.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.