Il debutto oggi di 8 nuovi ETF del gruppo db-x trackers ha permesso al mercato ETFplus di Borsa Italiana di superare il traguardo dei mille strumenti negoziati. A fine agosto 2015 le masse gestite sull’ETFPlus risultavano superiori a 45 miliardi di euro con un incremento del 35,02% rispetto all’agosto del 2014. Ad oggi su ETFplus sono presenti 16 emittenti e 1000 strumenti quotati. Borsa Italiana rimarca come dal 2005 ETFplus è il primo mercato europeo per contratti scambiati su piattaforma elettronica, leadership confermata anche durante il 2015 con 20.573 contratti medi giornalieri.
“Il mercato si è sviluppato con successo nel corso degli anni – commenta Silvia Bosoni, Head of ETF listing di Borsa Italiana – innovando e ampliando la propria offerta. ETF, ETC, ETN e i nuovi fondi aperti hanno conseguito e continuano a conseguire un grande favore presso investitori sia istituzionali che retail e i numeri da record lo dimostrano. Questa attestazione di fiducia da parte dell’industria ci sprona a continuare a crescere e a raggiungere altri importanti obiettivi”.
ETFplus tocca i 1000 strumenti quotati, masse oltre quota 45 mld di euro
Il debutto oggi di 8 nuovi ETF del gruppo db-x trackers ha permesso al mercato ETFplus di Borsa Italiana di superare il traguardo dei mille strumenti negoziati. A fine agosto 2015 le masse gestite sull’ETFPlus risultavano superiori a 45 miliardi di euro con un incremento del 35,02% rispetto all’agosto del 2014. Ad oggi su ETFplus sono presenti 16 emittenti e 1000 strumenti quotati. Borsa Italiana rimarca come dal 2005 ETFplus è il primo mercato europeo per contratti scambiati su piattaforma elettronica, leadership confermata anche durante il 2015 con 20.573 contratti medi giornalieri.
“Il mercato si è sviluppato con successo nel corso degli anni – commenta Silvia Bosoni, Head of ETF listing di Borsa Italiana – innovando e ampliando la propria offerta. ETF, ETC, ETN e i nuovi fondi aperti hanno conseguito e continuano a conseguire un grande favore presso investitori sia istituzionali che retail e i numeri da record lo dimostrano. Questa attestazione di fiducia da parte dell’industria ci sprona a continuare a crescere e a raggiungere altri importanti obiettivi”.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.